SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
L'INQUINAMENTO DEL MARE: LA PLASTICA
L'OBIETTO 12 DELL'AGENDA 2030 È DEDICATO ALLA PRODUZIONE E AL RICICLO DEI RIFIUTI.
INFATTI È NECESSARIO 'RIDURRE IN MODO SOSTANZIALE LA PRODUZIONE DI RIFIUTI ATTRAVERSO LA PREVENZIONE, LA RIDUZIONE, ILRICICLAGGIO ED IL RIUTILIZZO'
PROVA A RISPONDERE AD ALCUNE DOMANDE:
1- GLI ALUNNI DELLA SCUOLA RISPETTANO LE REGOLE DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA?
2- QUALI COMPORTAMENTI QUOTIDIANI POTREBBERO PORTARE A PRODURRE MENO RIFIUTI?
PUNTIAMO LA NOSTRA ATTENZIONE IN PARTICOLARE SULL'INQUINAMENTO DEI MARI DOVUTO SOPRATTUTTO ALLE MICROPLASTICHE.
GUARDIAMO INOLTRE IL VIDEO SUL MAR MEDITERRANEO.
DUNQUE:
1-COSA SONO LE MICROPLASTICHE?
2-PERCHÉ SONO DANNOSE PER L'AMBIENTE MARINO?
LAND ART
MOLTI ARTISTI HANNO AFFRONTATO IL TEMA DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE.
NEGLI ANNI 70 DEL NOVECENTO È NATA LA LAND ART.
GLI ARTISTI DELLA LAND ART CERCANO UN CONTATTO DIRETTO CON LA NATURA E L'AMBIENTE E CREANO LE OPERE ALL'INTERNO DEL PAESAGGIO.
L'INTERVENTO CREATIVO DELL'ARTISTA SI INSERISCE NEL PAESAGGIO; PER CREARE LA SUA OPERA L'ARTISTA UTILIZZA ELEMENTI DELLA NATURA.