L'AFFRESCO
LABORATORIO SULL'AFFRESCO

MATERIALE.
PUNTERUOLO
FOGLIO DI CARTA CON DISEGNO DELL'UCCELLINO
FOGLIO DI FELTRO O ALTRO MATERIALE DA METTERE SOTTO IL FOGLIO PER NON ROVINARE IL TAVOLO QUANDO SI USA IL PUNTERUOLO
MASCHERINE PER EVITARE DI RESPIRARE LA POLVERE DI CARBONE
SACCHETTINI FATTI CON PEZZETTI DI TESSUTO NON TESSUTO OPPURE DI COTONE
POLVERE DI CARBONE
INTONACO ( DOVREBBE RIPOSARE UN'ORA PRIMA DI USARLO
TAVOLETTA DI LEGNO SU CUI STENDERE L'INTONACO
PIGMENTI




FASE 1
FARE IL DISEGNO
CARTONE PREPARATORIO : FARE PROFONDI BUCHI COL PUNTERUOLO A QUALCHHE MILLIMETRO DI DISTANZA L'UNO DALL'ALTRO

l
FASE 2
TECNICA DELLO SPOLVERO: PASSARE DELICATAMENTE IL SACCHETTINO CON IL CARBONE IN POLVERE SUI BUCHI
LA TRACCIA RIMARRÀ SULL'INTONACO



FASE 3
AGGIUNGERE ACQUA AI PIGMENTI E COLORARE



RISORSE E VIDEO
AFFRESCO DI CNOSSO: TAUROCATAPSIA, CA 1700-1400 A.C., ALTEZZA 80 CM. - DAL PALAZZO DI CNOSSO