ICONOLOGIA DEI SANTI
LA CHIESA DI MANERBIO
COS'è L'ICONOGRAFIA?
L'iconografia è un ramo della storia dell'arte che si occupa della descrizione e classificazione di quanto raffigurato nelle opere d'arte.
COSA VUOL DIRE SANTO?
iL SANTO è colui che in vita si è distinto per l'esercizio delle virtù cristiane in forma "eroica" o per aver dato la vita a causa della fede (i martiri).
Cosa sono gli attributi iconografici dei santi?
Gli elementi identificativi delle varie figure sacre (abbigliamento, fattezze del volto, oggetti tenuti in mano, animali che li accompagnano etc…)
QUAL'è IL SANTO PATRONO DI MANERBIO?
San lorenzo.
QUALI SONO I SUOI ATTRIBUTI ICONOGRAFICI?
Sin dal primo Cristianesimo, San Lorenzo viene raffigurato come un giovane diacono rivestito della dalmatica, con l'attributo della graticola, indicante la tecnica del supplizio; la palma del martirio e la borsa del tesoro della Chiesa romana da lui ridistribuito ai poveri.
QUALE DIPINTO DI GRANDE PREGIO SI TROVA A MANERBIO?
QUALI SONO GLI ATTRIBUTI ICONOGRAFICI DEI SANTI RAPPRESENTATI?