LA PITTURA

 

DIPINGERE SIGNIFICA STENDERE ZONE DI COLORE USANDO LE TEMPERE, GLI ACQUERELLI, I COLORI A OLIO.

QUANDO SI DIPINGE SI POSSONO LASCIARE SEGNI BEN VISIBILI, CON PENNELLATE AMPIE O CON COLPI DI SPATOLA, OPPURE SI POSSONO DISTIBUIRE UNIFORMEMENTE I TRATTI; SI POSSONO ANCHE FARE TANTI PUNTI, MACCHIE O LARGHE SUPERFICI PIATTE.

 

 COME SI FANNO I COLORI AD OLIO?

  • Pigmento= Ad esempio ossido giallo , 5 cucchiai
  • Legante= Tuorlo d'uovo, 3 cucchiai
  • Legante= Olio di lino: 3 cucciai
  • Diluente= Acqua: 3 cucchiai
  • Diluente= Essenza di trementina
  • Conservante= Aceto: 2 cucchiai
  • Miele

 

 

IN QUESTA OPERA DI VINCENT VAG GOGH, FAMOSISSIMO PITTORE DELL'800, SI DISTINGUONO IN MODO CHIARO I SEGNI LASCIATI DAL PENNELLO SULLA TELA (PENNELLATE).

 

 

 

 

 

 

APPROFONDIMENTO : L'AFFRESCO (https://collezioni.scuola.zanichelli.it/lessons/tecniche-artistiche-7)