LIBRI D'ARTISTA
PRIMA TIPOLOGIA DI LIBRO D'ARTISTA
UTILIZZARE UN FOGLIO BIANCO FORMATO A3.
PIEGARLO IN 8 PARTI7
FARE UN TAGLIO CENTRALE
NELLA FOTO VEDI IL LIBRO DALL'ALTO.
CLICCA QUI PER VEDERE UNA IMMAGINE MOLTO CHIARA E PRECISA
https://labibliodevicky.files.wordpress.com/2021/11/7e90a8297c8c8f1071d264172d064446.jpg?w=648
GUARDA QUESTO BREVE VIDEO CHE MOSTRA COME REALIZZARE QUESTO PRIMO LIBRO D'ARTISTA.
https://www.pinterest.it/pin/AU4GhFeDSaRjd9qQwvMjTSjGFmIX-cQcKutBJJHL0R4ZOAuboDQoT1Q/
CLICCA QUI PER VEDERE UN'ALTRA IMMAGINE DEL LIBRO. CON NUMERI ESPLICATIVI E CON DEI DISEGNI FINALI.
ED ECCO UN ALTRO VIDEO MOLTO ACCURATO CHE SPIEGA COME FARE QUESTO TIPO DI LIBRO
ECCO ALCUNI ESEMPI DI LIBRETTI REALIZZATI DAGLI ALUNNI
LIBRETTO SULL'ARTE DELL'ANTICA ROMA
COPERTINA E PAGINE INTERNE
LIBRETTI CON RACCONTI SCRITTI DAGLI ALUNNI
SECONDA TIPOLOGIA DI LIBRO D'ARTISTA
CREA VARIE PAGINE CON QUESTE MISURE. FAI LA COPERTINA CON UN CARTONCINO COLORATO.
USA UN CORDINO DI SPAGO PER FERMARE LE PAGINE. FAI IL NODO IN BASSO.
IN OGNI PAGINA INSERISCI UN DISEGNO, AD ESEMPIO UN FIORE O UNA PIANTA CON SFONDO AD ACQUERELLO.
Libro d'artista sulla iconografia.
TERZA TIPOLOGIA DI LIBRO
RILEGARE CON AGO E FILO
Materiali:
- Fogli A4
- Cartoncino colorato
- Matita, gomma, temperino
- Squadre o righello
- Forbici
- Ago e filo
- Punteruolo
Per le pagine interne, piegare un foglio A4 in 4 e poi ritagliare il foglio al centro.
Con Centimetri 60 di Filo iniziare dal centro, lasciando un po' di filo prima del nodo.
QUARTA TIPOLOGIA
IL LEPORELLO
Il leporello è un taccuino per disegnare o scrivere, creato da un'unica striscia di carta ripiegata su se stessa a fisarmonica.
Realizzazione:
Divido in 2 un Foglio Fabriano 2 ottenendo 2 fogli di 24 per 33.
Piego il primo foglio nel modo seguente : 2 cm; 12 cm, 12 cm, 2 cm. Elimino il pezzetto rimanente.
Il secondo: 12cm, 12 cm, 2cm.
Il nterzo: 12 cm, 12 cm, 2cm.
Incollo i fogli tra loro e successivamente le 2 copertine, realizzate con cartoncini di dimensione 12 x12 cm.
Sotto: leporello con 6 pagine
Puoi vedere un esempio di leporello nella pagina di questo sito dedicata all'erbario.
QUINTA TIPOLOGIA
LIBRETTI IN MINIATURA
QUI SOTTO: PIEGATURA E TAGLIO LIBRETTO NUMERO 2
Sopra: copertina del libricino miniaturizzato
Sopra: misure della copertina libretto in miniatura.
Sopra: come inserire le pagine nella copertina
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
LIBRO D'ARTISTA SUPER CREATIVO
( vedi PAGINE DIPINTE)
Creazioni artigianali realizzate con materiali riciclati, inclusi notebook e taccuini fatti con pagine di vecchi libri e decorati con pittura.
Materiali
Per creare il libricino:
- Fogli A4
- Cartoncino colorato
- Matita, gomma, temperino
- Squadre o righello
- Forbici
- Ago e filo
- Punteruolo
Per fare la base di ritagli di pagine ingiallite:
- Fogli di libri vecchi
- Colla stik
- Un cartoncino brutto o qualcosa di simile, su cui incollare senza sporcare il tavolo.
Per creare:
- Timbri
- Figure da ritagliare
- Matite, pennarelli, acquerelli.
Prima incollo una pagina doppia di libro vecchio su 2 facciate del taccuino.
Applico la colla sui singolo pezzetti e ricopro tutto il foglio.
NOTA: prima di mettere i pezzettini, incollare una pagina doppia.